
CHIRURGIA ESTETICA: MAMMELLA
Mastoplastica additiva con protesi
La mastoplastica additiva con protesi è una procedura chirurgica volta ad aumentare il volume del seno mediante l'inserimento di impianti. Ideale per chi desidera migliorare l'aspetto e la simmetria del proprio décolleté, questa operazione offre risultati naturali e personalizzati. Affidati ai nostri esperti per un percorso sicuro e professionale, studiato su misura per le tue esigenze. La mastoplastica additiva con protesi offre numerosi benefici. Innanzitutto, permette di aumentare il volume del seno, migliorandone la dimensione e la forma per un aspetto più pieno e proporzionato..
Mastoplastica additiva con innesto di grasso autologo
La mastoplastica additiva con protesi è un intervento chirurgico estetico finalizzato ad aumentare le dimensioni e migliorare la forma del seno attraverso l'inserimento di protesi mammarie. Questo intervento è una delle procedure di chirurgia estetica più richieste e può essere scelto per diverse ragioni, tra cui aumentare la misura del seno, correggere asimmetrie, o ripristinare il volume perso dopo la gravidanza o la perdita di peso significativa. Le protesi mammarie utilizzate nella mastoplastica additiva sono disponibili in vari materiali e forme, con le protesi in silicone che rappresentano la scelta più popolare grazie alla loro consistenza naturale e realistica.
Mastoplastica additiva con trapianti di tessuto autologo
La mastoplastica additiva con trapianti di tessuto autologo è un intervento estetico che utilizza il proprio grasso corporeo per aumentare il volume e migliorare la forma del seno. Questo approccio naturale evita l'uso di protesi mammarie artificiali e comporta due fasi principali: la liposuzione e il trapianto di grasso.
Durante la prima fase, il chirurgo preleva il grasso da aree come addome, fianchi, cosce o glutei tramite liposuzione. Il grasso viene purificato e preparato per la reiniezione. Nella seconda fase, il grasso purificato viene iniettato nel seno con tecniche di microiniezione, garantendo una distribuzione uniforme e un aspetto naturale.
I vantaggi di questo metodo includono l'uso del proprio tessuto, riducendo il rischio di reazioni allergiche o rigetti, e la possibilità di modellare anche le aree donatrici.
Mastoplastica additiva ibrida
La mastoplastica additiva ibrida è un approccio avanzato nella chirurgia estetica del seno che combina l'uso di protesi mammarie con il lipofilling, ovvero l'iniezione di grasso corporeo autologo, per ottenere un risultato finale personalizzato e dall'aspetto naturale. Questo metodo integrato offre il meglio di entrambi i mondi: l'aumento di volume significativo garantito dalle protesi e il contorno naturale e morbido fornito dal lipofilling.
La mastoplastica additiva ibrida offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. L'integrazione del grasso autologo non solo migliora l'estetica del seno, ma consente anche di modellare le aree donatrici, migliorando l'aspetto complessivo della silhouette della paziente.
Mastoplastica riduttiva
La mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico estetico e funzionale che mira a ridurre le dimensioni del seno rimuovendo e ridimensionando il tessuto mammario e la pelle in eccesso. Questo trattamento è indicato per pazienti che hanno un seno eccessivamente grande, una condizione nota come macromastia o gigantomastia, che può causare una serie di problemi fisici e psicologici. Tra i problemi fisici più comuni associati a un seno eccessivamente grande vi sono il dolore cronico al collo, alle spalle e alla schiena, irritazioni cutanee sotto il seno, difficoltà a trovare abiti che si adattino correttamente e limitazioni nell'attività fisica.
Mastopessi
La mastopessi, comunemente nota come lifting del seno, è un intervento chirurgico estetico finalizzato a sollevare e ridare tonicità al seno cadente. Questo procedimento è particolarmente indicato per le donne che hanno sperimentato un rilassamento del seno a causa di fattori come l'invecchiamento, la gravidanza, l'allattamento, la perdita di peso significativa o la gravità. La mastopessi mira a migliorare l'aspetto del seno rimuovendo l'eccesso di pelle e rimodellando il tessuto mammario per ottenere una forma più giovane e sollevata.
Mastopessi con protesi
La mastopessi con protesi è un intervento chirurgico avanzato che combina due procedure estetiche per ottenere un seno più sollevato, tonico e voluminoso. Questo intervento è indicato per le donne che desiderano non solo sollevare e rimodellare il loro seno cadente, ma anche aumentare il volume e migliorare la pienezza del décolleté. La procedura è particolarmente utile per coloro che hanno sperimentato un rilassamento significativo del seno dovuto a fattori come l'invecchiamento, la gravidanza, l'allattamento, o la perdita di peso.
Mastopessi ibrida
La mastopessi ibrida è un approccio avanzato nella chirurgia estetica del seno che utilizza una combinazione di tecniche chirurgiche, come il lifting del seno e l'inserimento di protesi mammarie, per ottenere risultati personalizzati e altamente soddisfacenti. Questo intervento è particolarmente indicato per le donne che desiderano non solo sollevare e rimodellare il loro seno cadente, ma anche aumentare il volume e migliorare la pienezza del décolleté, ottenendo un risultato complessivo più armonioso e naturale.
Correzione di asimmetrie
La correzione di asimmetrie mammarie è un trattamento chirurgico avanzato e personalizzato che mira a correggere le differenze di dimensioni, forma o posizione tra i due seni, al fine di ottenere un aspetto più uniforme e armonioso. Questo intervento è indicato per le donne che presentano disuguaglianze evidenti tra i seni, che possono derivare da fattori congeniti, cambiamenti ormonali, gravidanza, allattamento, perdita di peso o traumi.
Correzione di malformazioni mammarie (Mammella tuberosa, mammella tubolare, etc)
La correzione di malformazioni mammarie è un intervento chirurgico altamente specializzato che mira a correggere anomalie congenite del seno, come la mammella tuberosa o tubulare, al fine di migliorare l'aspetto, la simmetria e la funzionalità del seno. Questo tipo di chirurgia è indicato per le donne che presentano difformità significative nelle loro mammelle, che possono influenzare negativamente l'autostima, la percezione del proprio corpo e, in alcuni casi, la funzionalità fisica.
Il risultato finale della correzione delle malformazioni mammarie è un seno che appare più naturale, simmetrico e proporzionato, con un significativo miglioramento dell'aspetto estetico.
Correzione di ginecomastia (Mammella maschile)
La correzione della ginecomastia è un intervento chirurgico specializzato che mira a ridurre il tessuto mammario eccessivo nei maschi, al fine di ottenere un torace più maschile e tonico. La ginecomastia è una condizione comune caratterizzata dall'ingrandimento del tessuto mammario negli uomini, che può essere causata da vari fattori tra cui squilibri ormonali, genetica, uso di determinati farmaci o condizioni mediche sottostanti. Questo ingrandimento può influire negativamente sull'autostima e sulla qualità della vita degli individui affetti, causando disagio fisico e psicologico.
Correzione del capezzolo introflesso
La correzione del capezzolo introflesso, noto anche come capezzolo ombelicato, è un intervento chirurgico estetico che mira a correggere l'aspetto di un capezzolo che appare rivolto verso l'interno anziché verso l'esterno. Questa condizione può essere presente sin dalla nascita o svilupparsi nel tempo a causa di fattori come cicatrici, infezioni, cambiamenti ormonali, allattamento o traumi. I capezzoli introflessi possono causare disagio psicologico e fisico, rendendo difficile l'allattamento al seno e influenzando la fiducia in sé stessi e l'immagine corporea.