top of page
sala operatoria

CHIRURGIA ESTETICA
TESTA-COLLO

Blefaroplastica: superiore, inferiore, completa 

Borse sotto gli occhi, rughe, grinze ed eccessi di cute: sono gli inestetismi che si possono risolvere con la blefaroplastica, l’intervento che ringiovanisce e migliora l’aspetto delle palpebre. A seconda dei casi e delle necessità, la blefaroplastica può essere eseguita sulle sole palpebre superiori, sulle sole palpebre inferiori, oppure può essere completa. L’intervento non elimina le cosiddette zampe di gallina, ovvero le rughe ai lati degli occhi, che vengono solo indirettamente migliorate per la distensione della palpebra, né l’eventuale abbassamento del sopracciglio. La blefaroplastica superiore lascia una cicatrice cicatrice non visibile ad occhio aperto. La blefaroplastica superiore può essere eseguita con incisione transcongiuntivale (interna), oppure per via esterna. L’intervento viene solitamente eseguito in anestesia locale o in anestesia locale con sedazione.

Otoplastica 

L’otoplastica permette di correggere le malformazioni del padiglione auricolare, la più comune delle quali è rappresentata dalle orecchie a ventola (comunemente dette a sventola). La correzione è indicata a partire dagli 8 anni, quando il padiglione ha raggiunto il completo e definitivo sviluppo. Solitamente l’otoplastica avviene in anestesia locale. La medicazione viene mantenuta per alcuni giorni, al fine di ridurre il gonfiore e il fastidio. I punti vengono tolti dopo 7-14 giorni. Per evitare traumi involontari, si consiglia di indossare durante la notte una fascia elastica per circa 4 settimane. Posizionate generalmente nella parte posteriore del padiglione auricolare, le cicatrici risultano di fatto invisibili. Non esistono metodi alternativi alla chirurgia per correggere la prominenza o altri difetti della forma e della dimensione dei padiglioni auricolari.

Rinoplastica: aperta e chiusa 

La rinoplastica è l’intervento chirurgico che permette di correggere il profilo e la struttura del naso nel suo complesso: se necessario accorciandolo, eliminando la “gobba” oppure modificando la punta. Oltre che per scopi estetici, la rinoplastica è indicata per risolvere alcuni problemi di respirazione e per correggere alterazioni congenite o acquisite ed esiti di trauma. L’obiettivo dell’intervento è la correzione dei difetti, cercando però di ottenere un risultato il più possibile “naturale”. A questo scopo si considera il naso nell’insieme del volto, in modo da creare le proporzioni più armoniose e gradevoli. L’intervento solitamente avviene in anestesia generale, oppure in anestesia locale con sedazione. La rinoplastica avviene secondo due principali modalità di esecuzione: con tecnica chiusa (le incisioni sono praticate all’interno delle narici e quindi non ci sono cicatrici visibili all’esterno) e con tecnica aperta (viene praticata anche un’incisione sulla columella, il tessuto che separa le due narici).

Lifting del viso e del collo 

Il lifting cervico-facciale è l’intervento di sollevamento e risposizionamento dei tessuti del volto e del collo eseguito alla scopo di ridurre il rilassamento, le rughe e i solchi causati dall’invecchiamento. In particolare il lifting cervico-facciale migliora i solchi verticali tra il naso e la bocca e contribuisce a ridefinire la linea mandibolare. Può essere eseguito da solo o contemporaneamente ad altri interventi anti-age, come il lifting della fronte e la blefaroplastica. Anteriormente, le cicatrici sono nascoste tra i capelli e proseguono poi dentro e dietro l’orecchio. L’intervento può avvenire in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale.

Protesi mentoniera 

La mentoplastica additiva prevede l’inserimento di una protesi davanti all’osso mandibolare, per aumentare la proiezione (sporgenza) del mento e se necessario la sua larghezza. Con lo stesso scopo, ma questa volta modificando l’osso stesso, si esegue un intervento più invasivo, la genioplastica. Le incisioni possono essere nel cavo orale (da canino a canino, approccio intraorale), oppure all’esterno, circa 5mm sotto la piega naturale presente sotto il mento. Di solito l’impianto di protesi è eseguito in anestesia locale, mentre la genioplastica in anestesia locale con sedazione.

Lipofilling del viso 

Il lipofilling del viso è un procedimento che coinvolge l'iniezione di grasso corporeo prelevato da altre aree del corpo (tramite liposuzione) nelle aree del viso per aumentare il volume, migliorare il contorno e ridurre i segni dell'invecchiamento. Questo trattamento è ideale per pazienti che desiderano un aspetto più giovane, fresco e naturale senza l'utilizzo di filler sintetici.

Biscectomia 

La biscectomia è un intervento chirurgico estetico finalizzato a ridurre le dimensioni delle guance e a migliorare il contorno del viso attraverso la rimozione parziale o totale del grasso nelle guance. Questo trattamento è spesso cercato da persone che hanno guance eccessivamente piene o rotonde e desiderano ottenere un aspetto più snello e definito del viso.

CONTATTI E DISPONIBILITÀ

Via dell'Annunziatella 119, Roma 

Via di Castello 113, Messina

Via Domenico Muratori 10, Reggio Calabria 

Poliamburatorio GIMA, Vibo Valentia 

+39 339 350 6292

PER QUALSIASI, DUBBIO O DOMANDA NON ESITI A CONTATTARMI !

Dott. Giovanni Zoccali

Roma - Reggio Calabria - Vibo Valentia - Messina

P.IVA: 03216570808

bottom of page